Humanbiocare™
Innovazione, Scienza e tecnologia al servizio della diagnostica
Humanbiocare Chi siamo: Una storia di successo
HumanBioCare S.r.L. (HBC) nasce nel 2017 come start-up in collaborazione con il Prof. Nicola Volpi dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore*), con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative nel settore delle analisi diagnostiche.
Oggi vantiamo uno staff di professionisti esperti in biotecnologie e diagnostica, che ogni giorno si dedicano con passione alla ricerca e allo sviluppo di nuove metodologie. Il nostro lavoro si traduce in metodi e strumenti diagnostici all’avanguardia, come PicoDot™ Microarray e PicoTech™ Microarray Diagnostic, che stanno ridefinendo gli standard del settore.
Ma HumanBioCare è più di un’azienda: è un ecosistema in cui la scienza incontra la tecnologia e le persone, creando connessioni che danno valore alla ricerca. Collaboriamo con laboratori, università, aziende e distributori, perché crediamo che l’innovazione non sia mai un percorso solitario, ma il risultato di una visione condivisa.
Guardiamo al futuro con la stessa determinazione con cui tutto è iniziato: curiosità, eccellenza e il desiderio di esplorare l’invisibile all’occhio umano per migliorare la diagnostica e la qualità della vita.
*Prof. Nicola Volpi – Professor of Biochemistry
Department of Life Sciences, Unimore
Visita Nicola Volpi UniMoRe and Gruppi di ricerca www.unimore.it


VISION
Diventare il punto di riferimento nel mondo della diagnostica innovativa,
anticipando le esigenze del settore e sviluppando soluzioni d’eccellenza per migliorare la qualità della vita.
MISSION
Ricerchiamo innovazione su base scientifica e sviluppiamo metodiche, soluzioni, brevetti e sistemi diagnostici di eccellenza. Con metodiche e tecnologie avanzate come PicoDot™ MicroArray e PicoTech™ MicroArray Diagnostic supportiamo aziende e laboratori analisi nella transizione verso soluzioni all’avanguardia, contribuendo ad una diagnostica più efficace e a un futuro di maggiore benessere.
VALORI
ECCELLENZA
L’Eccellenza è il nostro obiettivo principale: ci impegniamo a realizzare i più alti standard di qualità, precisione e affidabilità in ogni test diagnostico, soluzione tecnologica e relazione professionale.
Dall’isolamento degli antigeni alla semina su scala picometrica, dai sistemi di diagnostica alle collaborazioni tra professionisti manteniamo sempre il focus sull’eccellenza per sviluppare soluzioni diagnostiche all’avanguardia. Perseguiamo la cura del dettaglio, ogni componente delle nostre tecnologie, dai brevetti di metodo ai processi di analisi, è sviluppato per garantire qualità e risultati impeccabili.


RICERCA E SVILUPPO
La Ricerca e Sviluppo è il cuore pulsante di HumanBioCare: attraverso un approccio scientifico rigoroso, trasformiamo le intuizioni in soluzioni diagnostiche concrete e applicabili. Il nostro impegno va oltre la teoria, traducendosi in sperimentazione continua, test accurati e perfezionamento delle metodologie: Esploriamo l’invisibile, ciò che sfugge all’occhio umano, addentrandoci in mondi sempre più piccoli (pico) per ampliare le possibilità della diagnostica. Dallo sviluppo di nuovi protocolli diagnostici alla creazione di brevetti di metodo, investiamo in studi avanzati per migliorare le tecnologie esistenti e progettare strumenti sempre più performanti. Grazie alla nostra divisione R&D, supportiamo laboratori e aziende nella transizione verso modelli diagnostici più efficaci ed innovativi.
INNOVAZIONE SCIENTIFICA
L’innovazione scientifica è il nostro motore: non ci limitiamo a seguire il progresso, ma lo anticipiamo e lo guidiamo. Trasformiamo la ricerca in nuove metodologie, brevetti e sistemi diagnostici avanzati. Grazie a strumenti come PicoDot™ Microarray e PicoTech™ Microarray Diagnostic, rendiamo la diagnostica più precisa, rapida e affidabile.
Ogni giorno compiamo un passo avanti verso tecnologie sempre più evolute innalzando gli standard della diagnostica.


COLLABORAZIONE
La collaborazione è il nostro metodo per trasformare conoscenza e competenze in progresso. Costruiamo sinergie tra laboratori, università, aziende, distributori e professionisti, favorendo lo sviluppo di soluzioni diagnostiche sempre più avanzate.
All’interno, promuoviamo ascolto e condivisione, creando un ambiente dinamico di crescita reciproca. All’esterno, sviluppiamo partnership strategiche e offriamo supporto tecnico e formazione per portare l’innovazione diagnostica ovunque serva.
Collaborare significa superare i limiti individuali e crescere insieme.
Eccellenza, ricerca e sviluppo, innovazione scientifica e collaborazione non sono solo parole: sono il nostro impegno quotidiano, la bussola che orienta ogni passo verso un futuro in cui la scienza possa davvero fare la differenza.